CARRELLO
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
GRIFFONIA TAVOLETTE - 60% e.s. - (20% 5-HTTP)
La Griffonia Simplicifolia, pianta che cresce in regioni dell'Africa Occidentale, quali Ghana, Costa d'Avorio, Togo, era utilizzata in toto già nell'antica tradizione africana: la corteccia e la radice come stecca da masticare le foglie per guarire le ferite, mentre il succo che se ne estrae come clistere e per il trattamento di disturbi renali il decotto delle foglie contro il vomito e come afrodisiaco la poltiglia della corteccia come cerotto su leggere lesioni1,2.\nStudi condotti dal 19603 sui semi di questa Leguminosa, nota anche come “fagiolo africano”4, hanno evidenziato la presenza di diversi derivati indolici, quali 5-idrossi-levo-triptofano, acido indolo-3-acetilaspartico e acido 5-idrossi indolo-3-acetico. La scoperta di così elevate concentrazioni di L-5-HTP è stata di notevole
La Griffonia Simplicifolia, pianta che cresce in regioni dell'Africa Occidentale, quali Ghana, Costa d'Avorio, Togo, era utilizzata in toto già nell'antica tradizione africana: la corteccia e la radice come stecca da masticare; le foglie per guarire le ferite, mentre il succo che se ne estrae come clistere e per il trattamento di disturbi renali; il decotto delle foglie contro il vomito e come afrodisiaco; la poltiglia della corteccia come cerotto su leggere lesioni1,2.\nStudi condotti dal 19603 sui semi di questa Leguminosa, nota anche come “fagiolo africano”4, hanno evidenziato la presenza di diversi derivati indolici, quali 5-idrossi-levo-triptofano, acido indolo-3-acetilaspartico e acido 5-idrossi indolo-3-acetico. La scoperta di così elevate concentrazioni di L-5-HTP è stata di notevole importanza per diversi motivi: ha messo in risalto un inusuale sistema metabolico potenzialmente molto utile per studi comparativi e filogenetici, ha offerto la possibilità di studiare il processo di idrossilazione del triptofano in una pianta, ha consentito di spiegare le innumerevoli proprietà che questa pianta, patrimonio dei popoli africani, racchiude in sé, ma soprattutto ha eletto la Griffonia a ricca fonte di 5-HTP.\nMa focalizziamo, a questo punto, la nostra attenzione sul L-5-IDROSSITRIPTOFANO, per scoprire insieme le sue potenzialità.
ALCH-854
998 Articoli
NESSUNA RECENSIONE