Magnesio Sommo

Magnesio Sommo

Formato da: G 150
DEVI EFFETTUARE L'ACCESSO PER USARE LA WISHLIST

15,00

disponibili
  • Prodotti Secondo Tradizione

  • Spedizione gratuita da € 30

  • Pagamenti anche alla Consegna

  • Prodotti Sicuri e Certificati

Utile coadiuvante di innumerevoli funzionalità organiche, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, alla normale funzione muscolare e ossea. Il suo apporto migliora sensibilmente l’armonia delle funzioni fisiologiche dell’organismo.

Modalità d’uso consigliata: 1 cucchiaino 1-2 volte al dì

Curiosità dei componenti: Il magnesio è uno dei minerali più abbondanti nell’ambiente e negli organismi viventi: è l’ottavo elemento più diffuso tra quelli presenti nella crosta terrestre, il quarto ione positivo più abbondante nei vertebrati e il secondo (dopo il potassio) più presente all’interno delle cellule. I suoi sali si sciolgono molto facilmente in acqua; per questo motivo è un nutriente altamente disponibile per l’organismo. In media un individuo adulto ne contiene circa 24 grammi. Il 99% circa del magnesio presente nell’organismo si trova nelle ossa, nei muscoli e nei tessuti molli. Più in particolare, il 50-60% circa fa parte della componente minerale dell’osso, una quota variabile tra l’1 e il 5% è presente sotto forma di ione libero intracellulare; la restante parte è invece legata a proteine, all’ATP (la forma di energia immediatamente utilizzabile dalle cellule) o ad altre molecole. Il magnesio è un minerale essenziale che interviene in oltre 300 reazioni cellulari, garantendo la normale fisiologia dell’organismo. Fondamentale per il metabolismo energetico, il suo campo d’azione comprende in particolare il sistema nervoso e l’apparato muscolare, promuovendo la trasmissione degli stimoli nervosi ai muscoli e regolando la comunicazione tra neuroni e cellule muscolari. Inoltre partecipa alla formazione del glucosio e alla sintesi delle proteine, facilita l’assimilazione delle vitamine del gruppo B, C ed E, stimola la sintesi della vitamina D e contribuisce alla solidità delle ossa, oltre che all’efficienza del sistema immunitario. Sul piano organico poi il magnesio è indispensabile per tutti gli apparati: collabora al buon funzionamento del sistema cardio-circolatorio regolando il battito cardiaco e la pressione, garantisce la solubilità del calcio nelle urine contrastando la formazione di calcoli renali, mantiene in forma l’apparato muscolo-scheletrico, scongiurando crampi, lussazioni e fratture, inoltre costituisce anche un ottimo rimedio depurativo, perché promuove l’eliminazione delle scorie acide. Il fabbisogno di magnesio varia in base al sesso e all’età, ed è particolarmente elevato in gravidanza, allattamento e dopo i 65 anni: in questi casi, oltre all’assunzione del minerale attraverso la dieta alimentare, è consigliabile utilizzare integratori specifici. L’eventuale carenza di magnesio, imputabile principalmente all’età , è rivelata da molti disturbi, sia fisici che psico-emotivi: sul piano psicologico possono comparire ansia, nervosismo, irritabilità e stanchezza immotivata, sul piano fisico i sintomi più frequenti di una carenza di magnesio comprendono: cefalee, disturbi del sonno, problemi intestinali, disturbi circolatori, crampi e spasmi muscolari ed eretismo cardiaco – un’alterazione del ritmo che causa sintomi come extrasistoli, tachicardie, dispnea da sforzo, dolore precordiale e senso di oppressione toracica e confusione mentale. Il più evidente sintomo di mancanza di magnesio è dato dalla comparsa di macchie bianche sulle unghie. Il fabbisogno quotidiano di magnesio cambia con l’età e il sesso, ma in generale per averne a sufficienza bisognerebbe assumerne circa 300-500 mg al giorno.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Magnesio Sommo”

POTREBBE INTERESSARTI

×